© 2006 ELECTRONIC NEWS |
|
Sistemi di Rivelazione Sovratemperature Prevenzione/Rivelazione Incendio |
![]() |
|
Sistemi Analisi Rilevazione |
|
_ |
ST |
|
![]() |
|
Sistema di Analisi e Rilevazione fumi Sistema di analisi fumi del tipo ad aspirazione aria ad alta sensibilità e in grado di rilevare la fase di precombustione delle particelle analizzate |
![]() |
|
|
- sale computer, impianti CAD/CAM |
|
- camere bianche, camere anecoiche |
|
- impianti telecomunicazioni, impianti industriali, sale pompe, locali caldaia |
|
- musei, archivi, edifici storici, gallerie d’arte |
|
- ospedali, teatri, chiese e cattedrali, terminals, |
|
- gallerie stradali e ferroviarie |
|
- prigioni, scuole, dormitori, spogliatoi, alberghi |
|
- atri, magazzini, hangars, palestre, ampi volumi |
|
Principio di Funzionamento |
|
|
0,005 % ÷ 20 % di obs/m |
|
5 ÷ 120 sec (max.) |
|
Camera di Analisi con laser stereografico ad alta sensibilità tridimensionale e autopulizia delle ottiche |
|
- pompa assiale con motore elettronico e aspirazione variabile fino a 400 Pa |
|
- soglie di allarme programmabili con gestione fino a 12 relè |
|
- uscita seriale (RS232/485) |
|
Il sistema fa un continuo autoapprendimento che gli consente di conoscere le caratteristiche dell’ambiente in cui opera |
|
- ridotto Le tubazioni di campionamento possono esssre montate fino a 18 m di altezza, senza necessità di alcun cavo di collegamento |
|
- utilizzo in ambienti estremamente sporchi o assolutamente sterili |
|
fino a – 40 °C e forti ricicli d’aria (velocità sino a 120 km/h) |
|
- fino a 4.000 m2 |
|
- autopulizia della parte ottica e filtro a due stadi con controllo elettronico di conteggio particelle filtrate |
|
Autoverifica e diagnostica di tutti i componenti |
|
- Installazione fissa o volante (per i casi di ristrutturazione ad esempio di edifici storici) |
|
- fino a 18.000 eventi con logica FIFO |
|
UL, FM, BS, CE, VdS, NFPA, LPCB, BFPSA |
|
Flessibilità per tutte le Applicazioni |
|
Lo strumento può essere installato in ogni ambiente. |
|
La rete di tubazioni di aspirazione può essere posizionata a soffito, a pavimento o sopra specifici oggetti che si vuole monitorare. Inoltre è possibile disporre di tubazioni capillari per la rilevazione di controsoffitti o la copertura di delimitate aree di oggetti. Questo sistema trova applicazioni anche in canali di ventilazione grazie al fatto di non essere influenzato dai flussi d’aria ad alta velocità. |
|
Centralina ad Aspirazione a microprocessore, costituita essenzialmente da: - pompa di aspirazione aria - sistema di filtrazione - unità di rilevazione |
|
|
da 0,05 % obs/metro a 20 % obs/metro con velocità dell’aria da 0 a 120 km/h (33 m/s) |
|
1 |
|
IP30 |
|
ambiente macchina 0 ÷ 39 °C aria campionata –20 ÷ +60 °C |
|
interno da 15 a 21 mm |
|
simultaneo della totalità dei flussi |
|
5 ÷ 120 sec (max) |
|
RS-232 |
|
laser stereografico ad alta sensibilità tridimesnionale con autopulizia delle ottiche |
|
4 Led per indicazione allarme, pre-allarme, guasto e isolato |
|
assiale con motore elettronico |
|
bivalente, alto filtraggio per pulizia ottiche |
|
tripli sensori di Pressione Differenziale |
|
24 Vcc nominale |
|
n. 3 relè da 2 A 30 Vcc, Allarme, pre-Allarme e Guasto |
|
H_225 W_225 D_85 mm |
|
|
- Supporti fissaggio a parete - Protezioni meccaniche - Armadio standard - Tubazione ABS colore rosso - Clips - Curve . Giunti di unione - N° 12 kit capillari con Tubetto 10 mm e lunghezza pari a 5 m. |
![]() HOME. |
|
Via Regina, 24 • 22018 Lenno (Como) • Italy Tel_+39 0344 55193 • Fax_+39 0344 56225 e-mail info@elenews.it |